Podiceps nigricollis Accoppiamento: da metà maggio a luglio, su laghi e laghetti con letti di canne in acqua poco profonda, o in fiumi con grandi specchi d’acqua quieta e abbondante vegetazione acquatica. (Irregolarmente nelle...
DESCRIZIONE La vacca sacra dell’India ha origine sconosciuta Lo zebù è uno dei bovini domestici più interessanti. Ampiamente diffuso nelle regioni a clima caldo svolge in esse lo stesso ruolo che il bue domestico...
DESCRIZIONE Durante la cova perde metà del suo peso Il pinguino di Adelia rappresenta senz’altro la specie più numerosa di tutta la sua famiglia. Ampiamente diffuso in tutte le regioni prossime al continente antartico,...
DESCRIZIONE Paca o cavia gigante dell’Amazzonia È praticamente inutile descrivere il paca, dal momento che si tratta essenzialmente di una grossa cavia vestita di un lussuoso pigiama. E un roditore che vive nelle foreste...
DESCRIZIONE Questo meraviglioso pesce: ha un pericoloso becco Si conoscono più di 800 specie di pesci-pappagallo, tutte ornate di splendidi colori, che abitano nei mari caldi con una netta predilezione per le barriere coralline....
DESCRIZIONE Trigloporus lastoviza Famiglia Triglidi Ordine Perciformi Il pesce capone, appartenente alla famiglia dei Triglidi, si riconosce facilmente dalla grossa testa, che sembra tagliata con un’accetta. Essa è protetta da spesse piastre ossee, mentre...
DESCRIZIONE Cào de castro laboreiro Nazionalità Portogallo. Origine: Antichissima razza portoghese, che porta il nome del villaggio di Castro Laboreiro dove è particolarmente diffusa. Descrizione: Cane vigoroso, rustico e severo, tuttavia agile e di...
DESCRIZIONE Cào da serra da estrèla o cane da montagna di Estrela Nazionalità Portogallo. Origine è una delle razze più antiche della penisola iberica, presumibilmente autoctona dell’alta Serra da Estréla, da cui ha preso...
DESCRIZIONE Tamias (Tamias striatus) La prima considerazione che va fatta è che questo piccolo Sciuride asiatico è senza dubbio la specie più diffusa come animale da compagnia. La provenienza Questo scoiattolo appartiene a un...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti