Archivio Mensile: Novembre 2019

inseparabile o pappagallo dell'amore 0

Inseparabile di Fischer: descrizione, allevamento e foto.

Agapornis fischeri Psittacidi, Psittaculini Psittacidae, Psittaculinae Questo inseparabile, caratterizzato dal piumaggio assai colorato, gode di molta popolarità quale uccello da gabbia o da voliera. La maggior parte degli specialisti raccomanda di allevare esclusivamente coppie...

ghiro 0

Il ghiro: descrizione, dove osservarlo e foto.

Il ghiro e un animaletto molto opportunista e si abitua perfettamente alla vita vicino all’uomo, colonizzando soprattutto vecchi solai. ordine: Roditori famiglia : Gliridi dimensioni: lunghezza testa-corpo: 120-200 mm; coda: 110-150 mm; piede posteriore:...

0

La Pulce: parassita di cane, gatto e non solo.

Scheda del Parassita – Insetto • La pulce è un piccolo insetto privo di ali noto per la sua eccezionale abilità nel salto; può saltare fino a 1000 volte la propria altezza. La pulce...

maine coon sulla neve 0

Maine Coon: la razza, il comportamento, foto e prezzo.

Scheda di razza Le origini Tra storia e fiction genetiche L’origine del Maine Coon ha dato adito a un buon numero di storie, leggende e ipotesi… tutte poco credibili, le une come le altre....

Spitz giapponese 0

Volpino Giapponese: la razza, il comportamento, foto e prezzo.

Scheda di razza Il Volpino Giapponese è un cane di famiglia dal lungo e abbondante mantello bianco puro, è ancora praticamente sconosciuto in Italia. Ricorda molto il nostro Volpino Aspetto generale Di conformazione solida...

0

L’Orango: descrizione, comportamento e foto.

Pongo pygmaeus Le braccia lunghe e molto forti e le mani abili sono strumenti indispensabili per sopravvivere fra gli altissimi alberi della foresta pluviale. I maschi hanno guance con sacchi laringei larghi e carnosi,...

tuffetto in acqua 0

Tuffetto: descrizione, Dove osservarla e foto.

Podiceps rufìcollista Accoppiamento: di solito da aprile a luglio (ma talvolta già in feb­braio e fino a settembre), su ogni tipo di acqua dolce, compresi i laghetti dei parchi cittadini. (Nelle isole britanniche, in...

RSS
Follow by Email

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi